Allenamento: 2007.05.03 (sera) "arm-lock, triangolo, triangolo -> arm-lock"

Riscaldamento guidato da 1/2 Kg, due "vasche" di ankle pick con diverse prese al bavero. Non devo alzare il piede dello sgambetto fintato, scendere sulle ginocchia per "raccogliere" la caviglia.

Ripetizione a coppie di tecniche dalla guardia chiusa. Avversario fermo, offre le braccia e concede le prese.
  • Arm-lock a "elicottero" con rapido passaggio da destra a sinistra, chi ce la fa senza usare le mani. Potrei chiudere il polpaccio della gamba sopra la testa più strettamente
  • Triangolo (con il compagno con cui mi sono allenato non mi serviva afferrare prima lo stinco con la mano opposta, m'entrava subito)
  • Triangolo, si alza per scappare, arm-lock incrociando le gambe
  • Uscita da triangolo, gomito sull'addome, mano sulla coscia, postura, uscire con ginocchio sulle costole
Questo tipo d'allenamento ripetitivo, su una tecnica fondamentale, in assenza di resistenza è quello che mi piace fare di più in questo periodo. Visto che la meccanica di base anche delle tecniche più elementari nasconde ancora sorprese per me, trovo che imparo una "sottigliezza" nuova quasi ad ogni ripetizione. Movimento del bacino, oscillazione delle gambe, equilibrio, postura, chiusura, etc. Farei anche solo questo per un'ora, ma mi rendo conto che in molti si annoierebbero ad allenarsi allo stesso modo con me. In più, potrebbe essere un modo per riequilibrare la preferenza del lato dominante destro e raddoppiare in pratica le tecniche a mia disposizione, aggiungendo anche quelle del lato non preferito (ho anche tecniche che faccio di preferenza a sinistra per imposizione iniziale).

Ho fatto 2 lotte con gli altri agonisti (cintura bianca e blu) che verranno alle gare. Inizio a sentire la stanchezza dell'allenamento costante e l'infiammazione al gomito. Mi fermerò dopo gli allenamenti di mercoledì per riprendermi completamente prima delle gare. Negli ultimi allenamenti serali ho notato una mia grossa passività e difficoltà ad imporre un gioco aggressivo a causa della stanchezza. Mi sembra un buon momento per abbassare un po' il ritmo e ricaricare le pile.

Ho notato:
  • ho visto un'apertura con arm-lock dalla posizione in ginocchio che ha quasi funzionato, sebbene l'avessi guardata pochi minuti di scendere per andare in palestra. A scacchi sarebbe un po' come il "matto del barbiere", fondamentalmente scorretto ma può sorprendere un certo tipo d'avversario
  • devo ripetere qualche passaggio di mezza guardia, con la cintura blu ci ho provato per 5 minuti senza successo, anche se non è riuscito mai a ribaltarmi quindi è finita in stallo

2 commenti:

Mezzokg ha detto...

per uscire da triangolo si gira dalla parte del braccio perchè se giri dall'altra parte ti strangoli da solo e ti prendono il braccio!

Giuggino ha detto...

Grazie mille 1/2 Kg, sei stato gentilissimo a rispondere alla mia domanda sull'uscita dal triangolo anche sul mio blog, l'ho notato adesso! Grazie di nuovo!!