Il maestro ci ha chiesto se volevamo approfondire un argomento in particolare e non mi sono lasciato sfuggire l'opportunità di chiedere di praticare un po' le uscite dalla posizione 100Kg.
Mi tiene giù abbracciando la testa, tenendomi i pantaloni vinico al sedere, con la gamba dal lato della testa stesa e l'altra col ginocchio per terra, sul lato.
Postura, braccia in posizione. Afferrare il gi sulla sua spalla con il braccio sotto al suo collo. Altro braccio sul suo bacino, tenedolo lontano, col polso lontano da una eventuale leva al polso. Se posso mettere questo braccio subito sul suo bicipite o come protezione impedendogli di abbracciare la testa, tanto meglio. Faccio ponte sulla punta dei piedi avvicinati al bacino, mi alzo prima su e poi sulla spalla, tengo lontano il suo collo col braccio della presa alla spalla, faccio scivolare via il bacino allontanandomi da lui, più volte se necessario, vado sulla spalla inferiore tirandola BEN DIETRO, faccio scivolare il ginocchio in mezzo per uscire o sforbicio le gambe per girarmi.
Facevo male la parte di portare la spalla inferiore indietro e il maestro mi ha fatto notare l'instabilità che ne deriva. Devo tenere le spalle allineate e girarmi bene sul fianco.
Se cercando di passare la gamba per riportare in guardia il suo braccio che era sui pantaloni blocca il movimento, sforbicio le gambe e vado sulle ginocchia, porto il braccio superiore attorno al suo bacino, cingo una sua gamba e poi sollevo la mia gamba in modo da tirare il suo ginocchio lateralmente invece che dritto, che metterebbe in leva la sua caviglia e il suo ginocchio, con rischio di infortunio e stallo della tecnica comunque irrealizzabile in questo modo.
Ho saltato le lotte a causa dell'infiammazione al gomito.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento