Allenamento: 2007.04.23 (sera) "repetita iuvant"

Di sera abbiamo fondamentalmente ripetuto i propedeutici visti di pomeriggio. Mi è servito molto in quanto di pomeriggio alcuni li ho saltati a causa di un leggero infortunio del mio compagno d'allenamento, di nuovo in piedi prima della fine della lezione dopo l'applicazione di ghiaccio e un po' di riposo.

Esercizi, oltre al riscaldamento e ai nostri propedeutici classici:
  • Passaggio della guardia aperta da in piedi, senza che si usino le mani, né per difendere né per passare
  • Uscita di bacino con rotazione sulla spalla, riportandosi frontali, da usare quando il compagno ci ha portato entrambe le gambe su un lato e le schiaccia al tappeto facendo pressione sul ginocchio superiore per tenerci bloccati
  • Passaggio della guardia aperta da in piedi, dove chi difende non può effettuare prese (rimane con i pugni chiusi per resistere alla tentazione :) e chi passa sì
  • Doppia uscita di bacino, utile quando ci stanno spingendo al lato una delle gambe sollevate della guardia aperta. Rispondiamo puntellando prima il piede libero per far scivolare il bacino lateralmente e poi incrociando la stessa gamba, facendo perno col piede sulla gamba di lui, riportandoci frontali
  • Tecnica vista di pomeriggio, quando si passa la guardia aperta da in piedi e il compagno ha un gancio esterno sulla nostra gamba avanzata e spinge col tallone sul nostro bacino con l'altra, si scalza il tallone con la mano, con la rotazione del bacino si sposta la sua gamba al lato e la si porta giù con l'altro braccio (se gamba destra, presa e spinta col braccio destro, incrociando) mentre si scende in posizione di controllo laterale abbracciando la testa con l'altro braccio (quello che inizialmente ha scalzato il tallone), stabilizzando la posizione e impedendo al compagno di girarsi carponi
  • Essendo relativamente in pochi, non abbiamo fatto il "rodizio" di fissazione dei concetti con cui abbiamo chiuso la lezione del pomeriggio
Recuperando il pomeriggio, allenamento in cui non abbiamo lottato liberamente neanche una volta, di sera abbiamo fatto quattro turni di massimo quattro coppie, e ho lottato in tutti, per 5-6 minuti a volta. Per le prime tre lotte ho tenuto un ritmo abbastanza sostenuto, più o meno il 50% del mio massimo, e non ho sofferto di mancanza di fiato. L'ultima lotta l'ho fatta in difesa avendo poca energia.

Ho notato:
  • Riprendere di sera le tecniche fatte di pomeriggio aiuta moltissimo a fissarle
Citazioni memorabili:
  • "RipetAre, ripetAre!", diceva sempre un maestro di kung-fu cinese agli allievi italiani che si annoiavano delle interminabili ripetizioni, evidentemente non abituati a quel tipo d'allenamento

Nessun commento: