1/2 Kg è molto bravo e a mio modesto avviso dovremmo rispettarlo di più in palestra come maestro. Apprezzo molto il fatto che c'insegni solo per il piacere di farlo, e lo fa davvero benissimo, a domanda fatta - non c'è dubbio che non sia riuscito a chiarire alla perfezione da quando lo conosco.
Tecniche:
- Arm-lock dalla guardia chiusa (pur una tecnica base, 1/2 Kg mi ha fatto notare un modo di perfezionare la mia esecuzione, usando un braccio per facilitare la rotazione del bacino una volta messo il piede sul bacino dallo stesso lato del braccio, alzate le anche, ruotato il corpo, agganciato la schiena dell'avversario con una gamba, passata l'altra gamba, eccetera)
- Strangolamento dalla guardia chiusa (palmo su, palmo giù; 2 palmi su - il primo mi viene solo su una presa iniziale profonda, sbaglierò sicuramente qualcosa)
- Strangolamento dalla guardia chiusa usando il suo bavero (se fatto a sx, sfilo il suo bavero dx, lo porto dietro il suo braccio e riafferro col mio braccio dx, intrappolo il braccio per un arm-lock se rimane dritto, se si piega passo il bavero dietro la sua testa, lo afferro con il braccio sx incrociando, chiudo lo strangolamento con la mano dx, alla sx del suo collo)
- Ribaltamento dalla guardia chiusa, usando la presa al bavero sfilato dalla cintura della tecnica precedente (devo ricordare di sbilanciare il compagno molto per poterlo ribaltare)
Nota: devo ripassare qualche finalizzazione dalla montata tecnica o da quella ad esse. Non mi piace dover ricorrere alla forza per portare a termine una tecnica da una posizione di dominio così forte, è indice di cattiva tecnica.
Dopo la lotta con un compagno molto più leggero, 1/2 Kg mi ha detto "ti sei mosso bene". Ne sono stato onorato, ma l'ho più che altro interpretato come "hai fatto benissimo a non usare il tuo mastodontico peso in modo grottesco come al solito", non di più.
La prima delle lotte è durata 9 minuti e avrei potuto continuare ancora per qualche minuto. Sto migliorando molto lentamente anche la condizione fisica, anche se come dice il maestro "in gara avrai metà del fiato che hai normalmente in palestra". La settimana prima della gara, la prossima in pratica, la dedicherò ad un bel recupero di condizionamento cardiovascolare. Nel frattempo magari ripasserò qualche tecnica sull'iPod video.
Nessun commento:
Posta un commento